Gli interventi chirurgici e di conseguenza il Prezzo protesi al seno si differenziano in base alle esigenze estetiche e/o patologiche da correggere e eliminare.
Mastoplastica additiva, mastoplastica riduttiva, mastopessi, ricostruzione mammaria, ginecomastia, capezzolo introflesso, e così via. Ad ogni tipologia di intervento chirurgico è associato una determinata spesa che a sua volta varia in base a una serie di fattori dai quali dipende il costo totale dell’intervento che si deve affrontare.Le diverse procedure di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica prevedono anche dei costi dei materiali differenti, laddove le operazioni in cui si inseriscono protesi mammarie ai costi della sala operatoria e ai costi di tutti gli specialisti che intervengono si sommano anche i costi delle proteste stesse (che a sua volta possono variare anche notevolmente in base alla tipologia e alla qualità del prodotto scelto).I costi per rifarsi il seno, tuttavia, non sono l’unico elemento da tenere in considerazione al momento in cui si desidera sottoporsi all’intervento, in quanto sono altrettanto importanti la scelta del chirurgo plastico, la qualità della clinica in cui si trova la sala operatoria, la sicurezza data dall’equipe chirurgica e la qualità dei prodotti (e delle protesi) utilizzati.È importante pertanto non scegliere esclusivamente in base al costo totale dell’intervento in quanto ciò non potrebbe permettere di ottenere i migliori risultati estetici con tutta la tranquillità e la sicurezza necessarie per tali tipi di interventi.I tipi di intervento al seno, quali sono e a cosa servono Quanto dura il seno rifatto Quali sono i rischi di rifarsi il seno Chi non può rifare il seno? Come si vede se un seno è rifatto Quando rifare il seno è gratuito? Come scegliere il chirurgo per rifarsi il seno Rifarsi il seno: costi medi a Firenze e in Toscana di una mastoplastica additiva Quanto costa rifarsi il seno in Italia per tipologia di intervento Dove rifare il seno a Firenze e PratoTipi di intervento al seno, quali sono e a cosa servono Gli interventi al seno permettono di modificare la forma, le dimensioni e la posizione del proprio seno che per fattori genetici ed ereditari oppure per il trascorrere del tempo e a causa di determinate circostanze (traumi, allattamento, gravidanza, malattie) non ha – o non ha più – le caratteristiche desiderate.I principali interventi al seno sono: la mastoplastica additiva, la nota procedura operatoria con cui si ottiene un aumento del volume del seno delle donne che desiderano avere forme più armoniose e abbondanti oppure hanno necessità di ricostruire un seno che ha subito una mastectomia La mastoplastica riduttiva, l’intervento con cui invece si diminuiscono le dimensioni del seno per correggere l’equilibrio con il resto del nostro corpo, al contempo risolvendo problemi funzionali che possono insorgere anche a seguito dell’eccessivo peso del seno la mastopessi, il lifting al seno che permette di risollevarlo soprattutto a seguito di gravidanza e allattamenti senza che vi sia necessità di aumentarne le dimensioniLa ricostruzione del seno, l’intervento di chirurgia ricostruttiva che permette di recuperare le forme del proprio seno a seguito di un intervento di mastectomia la riduzione del capezzolo o dell’areola, con cui si riducono le dimensioni di questi due elementi delle mammelle qualora risultino eccessiviLa ginecomastia, l’intervento rivolto agli uomini che sono affetti da un eccesso di tessuto mammario adiposo e/o ghiandolare. Quanto dura il seno rifatto Un seno rifatto subisce in ogni caso gli effetti del trascorrere del tempo, anche se in modo differente da persona a persona in conseguenza di una serie di fattori.
Link Utili:
Curiosità sulla Mastoplastica Additiva (Wikipedia)
Guarda alcuni nostri lavori sulla Mastoplastica Additiva (Youtube)
Costo Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia. (Sito)