• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Mastoplastica Additiva Milano

Dr. Franco Vercesi

  • Home
  • Mastoplastica Additiva Milano
    • Mastoplastica Additiva Milano
    • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
    • Mastoplastica Milano
    • Chirurgo Plastico Seno Milano
    • Costo Mastoplastica Additiva Milano
    • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
    • Protesi Seno Milano
  • Prima e Dopo
  • Blog
  • Contatti
Home > Mastoplastica Additiva Milano

Mastoplastica Additiva Milano

Protesi Seno Milano

Protesi Seno Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Protesi Seno Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Protesi Seno Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Protesi Seno Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Protesi Seno Milano

Tutto quello che ancora non sai sulla mastoplastica additiva, l’intervento per aumentare il seno

Perché aumentare il seno
Il desiderio che spinge molte donne a volere un seno più grande è di natura estetica, principalmente. Ci sono infatti molte donne che si sentono svilite dal loro seno piccolo, nonostante abbia una forma che esteticamente sta benissimo. Il legame tra le prosperosità del seno e la femminilità è forte in alcune donne che perdono autostima per la mancanza di un seno grande. Per tale ragione, si sottopongono all’intervento che aumenta il volume del loro seno; la decisione dunque non è di natura medica, ma a discrezione personale. Esistono però anche alcune condizioni mediche che possono richiedere l’intervento di aumento del seno. È il caso in cui i seni sono di misure diverse oppure quando il seno ha il capezzolo introflesso dopo la fase dell’allattamento che ha lasciato la mammella svuotata a cadente, senza alcun sostegno per l’areola che rientra.

Le diverse protesi tra cui scegliere

Le Protesi Seno Milano possono esser diverse in base alla forma e al materiale di cui sono fatte. Le protesi che oggi si usano di più sono quelle con il gel di silicone che conferiscono un aspetto naturale al seno che si muove come uno naturale. Il gel è vantaggioso perché è meno pericoloso del normale silicone che si espande nella cavità toracica in caso di rottura. Nonostante ciò, esistono anche le protesi realizzate con soluzione fisiologica, molto simile al tessuto mammario naturale. Inoltre, le Protesi Seno Milano sono diverse per forma; ci sono quelle rotonde, per un effetto molto sodo ed è esteticamente piacevole, oppure quelle a goccia. Quest’ultime possono anche essere chiamate anatomiche perché la loro forma è quella del seno naturale. La scelta delle protesi da usare dipende da diversi fattori, tra cui anche le preferenze della paziente.

Che succede prima dell’intervento

È importante che la paziente capisca bene che tipo di cambiamento subirà il suo corpo, prendendo visione di filmati, foto, immagini e altri elementi esplicativi. Il chirurgo plastico fa indossare un reggiseno che viene riempito con le protesi per far capire l’entità della trasformazione, soprattutto se molto radicale.
Prima dell’operazione di aumento del seno, la paziente deve smettere di prendere farmaci come la pillola anticoncezionale ma anche i vaso dilatatori come l’aspirina che potrebbe creare massiccio sanguinamento. Vengono eseguite le analisi del sangue prima di entrare in sala operatoria per verificare che tutti i valori siano nella norma. Anche la lastra al torace può essere richiesta prima di questo intervento.

Come viene eseguito l’intervento

L’intervento di mastoplastica additiva avviene con una sedazione locale e ha una durata di circa un’ora. Si esegue in day hospital, cioè si torna a casa la sera stessa dopo aver subito l’intervento.
Il chirurgo plastico esegue un’incisione per creare una tasca nel tessuto mammario anche sotto il muscolo pettorale volendo. In questo spazio si inseriscono le Protesi Seno Milano che avranno così aumentato il volume del seno, riportandolo a una forma armoniosa con il resto del corpo. La piccola incisione di appena 5 cm massimo può essere eseguita nell’ascella, sotto la mammella oppure nella parte inferiore dell’areola. La scelta del punto in cui incidere dipende dalla posizione finale che avrà la cicatrice ma anche dal tipo e misura delle protesi che vengono inserite.

Che cosa fare dopo l’intervento

Dopo l’operazione di aumento del seno, la paziente viene mandata a casa, ma talvolta può restare in osservazione durante la notte se ci fossero state complicazioni durante la mastoplastica oppure se il chirurgo avesse optato per l’anestesia generale.
La zona operata risulta in genere dolorante e gonfia, tanto che il seno sembrerà molto più alto, ma si normalizzerà con il passare dei giorni. Nei primi giorni del post operatorio si deve stare a riposo assoluto e interrompere tutte le normali routine della giornata, che riprenderanno con calma dopo circa 10-15 giorni. Lo stesso vale per l’attività lavorativa, a meno che non comprenda sforzo fisico; in tal caso dovrà essere rimandata ulteriormente.

La possibilità di assumere farmaci

È possibile assumere alcuni farmaci dopo l’intervento di aumento del seno. La procedura di mastoplastica additiva prevede infatti tagli che possono causare dolore. In questi casi è sufficiente chiedere al chirurgo estetico che prescriva antidolorifici, sempre verificando che non interagiscano con altri farmaci che si stanno assumendo. Si devono prendere antibiotici solo nel caso in cui le ferite chirurgiche si siano in qualche modo infettate. Questo rischio va però detto è molto basso, quasi zero, ma non del tutto nullo. Il rischio di infezione è legato al fatto che il corpo viene esposto agli agenti esterni e i batteri possono perciò entrare in circolo.

Quali sono i risultati

Il risultato è davvero ottimo perché si tratta di un intervento che migliora le proporzioni del corpo e restituisce un seno adatto alla propria figura. Il profilo è del tutto modificato e si ha un seno aumentato nel volume, la differenza tra prima e dopo è davvero incredibile. Dopo alcuni mesi si potrà vedere il risultato finale, cioè dopo che il gonfiore e la tumefazione saranno passati e le cicatrici rimarginate del tutto.
Le cicatrici per quanto piccole possano essere saranno comunque sempre presenti. Il chirurgo plastico utilizza tecniche all’avanguardia per evitare che siano evidenti, oltre anche a posizionarle in modo sapiente. Le incisioni per inserire le protesi che aumentano il seno sono infatti realizzate lungo pieghe naturali della pelle cosicché vengano nascoste.

Quanto costa

L’intervento per aumentare il seno ha un costo che parte da circa 5000 euro ma si tratta solo di un’indicazione generale poiché il prezzo può subire modifiche in base al singolo caso. Il costo infatti varia in base al tipo di protesi scelta, subire l’operazione solo su un seno, il tipo di anestesia usata, la durata ecc. Ciò che va chiarito è che non si deve basare la scelta di una clinica estetica sulla base prezzo proposto per l’aumento del seno, poiché chi applica un prezzo basso significa che non eroga un servizio di qualità, mettendo a rischio la salute dei pazienti: sono ben note operazioni clandestine effettuate con strumenti non validi né sterili.


Protesi Seno Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Protesi Seno Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano

Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano

Mastoplastica additiva: che cosa c’è da sapere prima di sottoposi all’intervento
La mastoplastica additiva è quell’intervento di chirurgia plastica che permette di aumentare il volume del seno tramite l’uso di protesi.

Quando intervenire per aumentare il seno

Non c’è un’indicazione precisa che possa dire quand’è che un seno piccolo deve essere aumentato poiché si tratta un problema di natura estetica. Infatti, il seno piccolo non è un problema che può esser considerato medico perciò è il singolo paziente che decide: infatti si tratta pur sempre di una forma che può star bene a moltissime. Il seno piccolo però può diventare un problema nel momento in cui la donna si privata della sua femminilità. Un intervento di aumento del seno, in questi casi, può aiutare a ritrovare fiducia e autostima.
Esistono però anche alcune condizioni mediche che si possono risolvere con l’intervento di mastoplastica additiva. È il caso dei seni diversi: uno dei due seni può infatti essere ipotrofico o ipertrofico, cioè poco o troppo sviluppato rispetto all’altro. In questa situazione, l’aumento del seno diverso riporta la sintonia e l’armonia. Esiste anche il caso del capezzolo introflesso che può sussistere dopo l’allattamento. Per tenere il capezzolo nella giusta posizione ed evitare che rientri, una protesi artificiale è la soluzione, poiché fa da sostegno dove il seno è cadente e svuotato.

Come scegliere le protesi

Le protesi che vengono inserite per aumentare il seno sono diverse sia per forma che per materiale e vanno scelte in base a diversi fattori tra cui il risultato che si vuole ottenere e la tecnica chirurgica. In base alla forma, si possono avere protesi rotonde oppure a goccia, dette anche anatomiche. Quest’ultime hanno proprio la forma di una goccia e sono perciò molto simili ai seni naturali. Si opta per una soluzione di questo tipo per avere un effetto molto naturale. Il materiale che oggi si usa di più per realizzare le protesi è il gel di silicone che ha il vantaggio di non espandersi nel tessuto mammario in caso di rottura. Al tatto, le protesi in silicone e quelle con soluzione fisiologica sono molto simili. La protesi con soluzione fisiologica è l’unica che può esser usata se si opta per l’inserimento attraverso l’ombelico.
Si tratta di un intervento che va a modificare di molto all’aspetto di una persona, soprattutto quando si passa da un seno molto piccolo a una terza misura, e per tale ragione il Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano mostra proiezioni e immagini che fanno capire alla paziente la differenza tra prima e dopo. Inoltre, si fa indossare anche un reggiseno che viene riempito con le protesi di prova per mostrate il risultato finale.

Come si aumenta il seno con la chirurgia

L’intervento di mastoplastica additiva viene fatto con sedazione locale così da rendere la zona insensibile e facilitare e dimissioni della paziente che torna a casa già la sera stessa. La paziente resta in osservazione per la notte solo se ci sono complicazioni durante l’operazione o se si è scelta l’anestesia totale.
Il Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano esegue un’incisone di circa 3-5 cm per andare a creare una tasca dove inserirà la protesi artificiale che aumenta il seno. Il punto in cui incide può essere l’ascella oppure la parte sotto la mammella o ancora la parte inferiore dell’areola. La scelta del punto in cui eseguire l’incisione dipenda dal chirurgo plastico e dal risultato che si vuole ottenere nonché anche dal tipo di protesi e dalla loro misura.

Quali sono i rischi

Molti sono portati a pensare che la chirurgia estetica sia a prova di rischi ma si tratta pur sempre di interventi chirurgici durante i quali il corpo viene esposto all’ambiente esterno. I rischi sono quelli di contrarre infezioni, a volte anche molto resistenti agli antibiotici. Esiste anche il problema delle complicazioni durante l’operazione che, anche se basso per gli interventi di chirurgia estetica, non è a livello zero.
Inoltre, va detto che la chirurgia estetica lascia sempre alcune tracce, cioè le cicatrici. Anche se le tecniche utilizzate per mettere i punti assicurano una cicatrice pressoché invisibile, c’è comunque. Le cicatrici vengono mimetizzate ulteriormente scegliendo punti particolari dove incidere la pelle, cioè le pieghe naturali.

Quando si vedono i risultati

Dopo l’operazione di mastoplastica additiva la zona è molto gonfia e dolorante. La paziente viene fasciata con il bendaggio e deve portare anche un reggiseno particolare per avere un buon sostengo e far tendere la pelle alle nuove forme del corpo. Per la prima settimana la paziente deve restare in assoluto riposo evitando qualsiasi tipo di attività che possa affaticare. I primi risultati si possono vedere quando la tumefazione passa, cioè dopo 2 settimane circa. Dopo l’intervento il seno risulterà molto alto ma è normale e ritorna alla giusta posizione dopo alcuni giorni. Il bendaggio va cambiato poiché le ferite chirurgiche sono da tenere pulite altrimenti si infettano. Non si può fare la doccia o bagnare la zona finché le ferite non si chiudono. La ripresa dall’attività sportiva deve attendere qualche settimana e comunque avvenire in modo graduale. È possibile assumere farmaci antidolorifici ma sempre dietro prescrizione del chirurgo estetico.

Come mantenere i risultati a lungo

Il Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano svela alcuni sistemi e metodi per far sì che i risultati ottenuti con l’intervento di aumento del seno siano duraturi. Se si desidera che le proporzioni ottenute con questo tipo di chirurgia estetica siano durature è ben seguire uno stile di vita sano con un regime alimentare bilanciato ed esercizio fisico.
Uno dei vantaggi di avere delle protesi artificiali è che il seno non cade per colpa dell’età e la sua coesistenza non muta a causa dell’invecchiamento. Ciò che però cambia è la forza del muscolo sottostante che può cedere. Per avere un seno alto a lungo nel tempo è bene allenare i muscoli pettorali che sono la base su cui poggiano le protesi. Se la base scende, lo faranno anche le protesi. Un consiglio molto utile per mantenere i risultati più a lungo è allora quello di fare un po’ di allenamento con i pesi oppure esercizi mirati come le flessioni.


Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Milano

Mastoplastica Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Mastoplastica Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Mastoplastica Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Mastoplastica Milano

Aumento del seno: prima, durante e dopo l’operazione

La Mastoplastica Milano è uno di quegli interventi che le donne richiedono più di tutti perché il seno è un aspetto molto importante della femminilità che può far sentire a disagio. Moltissime donne soffrono a causa di un seno troppo piccolo, mal proporzionato, asimmetrico ecc. che mina la loro femminilità fino a far perdere la fiducia in sé stesse. In altri casi, questo tipo di operazione chirurgica viene richiesta perché il seno cambia con l’età cadendo verso il basso per cui la richiesta è quella di migliorarne l’aspetto. Infine, ci sono situazioni che possono modificare ancora il seno come l’allattamento; moltissime lamentano un seno cadente e svuotato dopo la gravidanza che perciò richiedere di un aumento tramite il ricorsa le protesi. Anche il dimagrimento e le cure oncologiche possono avere un effetto negativo sul tessuto mammario. Qualsiasi sia l’origine del problema, è improntassimo affidarsi a un valido chirurgo estetico che valuta caso per caso quale possa essere la soluzione migliore per avere finalmente un aspetto armonico e femminile.

Prima dell’operazione

Per prepararsi all’intervento di aumento del seno, la paziente deve vedere il chirurgo plastico che seguirà la procedura per poter definire alcuni dettagli come la misura delle protesi, il loro materiale (gel di silicone o soluzione fisiologica), la forma (anatomica o rotonda) e altri dettagli. Il medico estetico deve scegliere protesi che risultino armoniose con il resto del corpo e perciò valuta peso, altezza, larghezza del torace, larghezza delle spalle, ecc. Vanno prese in considerazione anche le preferenze del paziente nonché difetti e asimmetrie nelle ghiandole e, più in generale, nella posizione e orientamento dei seni naturali. Il chirurgo plastico aiuta a comprendere quali saranno le modifiche dopo l’intervento in modo che la paziente si prepari anche psicologicamente alle nuove forme.
Per quanto riguarda l’assunzione di farmaci, il medico vieterà l’assunzione di anti coagulanti del sangue come può essere l’aspirina, al quale ha il potere di rendere più fluido il sangue, fattore pericoloso per chi si deve sottoporre a un’operazione perché la perdita di sangue potrebbe essere molto maggiore e creare complicazioni. Chi prende la piccola anticoncezionale, deve sospenderla. Altre indicazioni di tipo farmacologiche verranno date dal chirurgo che analizza caso per caso; il consiglio è quello di elencare al medico tutti i farmaci che si stanno prendendo o quelli che di solito si assumono per avere indicazioni precise al massimo.
Poco prima dell’intervento di aumento del seno, la paziente deve fare gli esami del sangue per confermare il suo buono stato di salute e verificare che non ci siano parametri fuori norma che possano interferire. Agli esami generali, si aggiungono anche l’elettrocardiogramma e la radiografia dell’addome. Prima dell’operazione, il chirurgo spiega nel dettaglio quale sarà la procedura che permetterà di avere finalmente un seno armonico e femminile, mostrando tutti i rischi e le possibili complicazioni che possono verificarsi in sala operatoria per un’informazione completa.

La procedura chirurgica

La Mastoplastica Milano viene eseguita solitamente con un’anestesia locale cioè rendendo insensibile le zone su cui il chirurgo plastico andrà a intervenire. In altri casi, si può anche optare per un’anestesia generale. L’intervento può riguardare tutte e due i seni oppure anche uno solo. Il sistema che il chirurgo plastico utilizza per inserire la protesi può esser diverso in base al tipo di effetto che si desidera ottenere, dove è meglio posizionare la cicatrice e altri fattori che verranno presi in considerazione. Il chirurgo estetico esegue un’incisione di circa 3-5 cm in una zona che può essere sul quadrante inferiore esterno oppure nel solco sottomammario così che la cicatrice venga nascosta dalla naturale piega della pelle. In altri casi, la protesi può essere inserita dall’ascella oppure incidendo il contorno inferiore dell’areola. Esiste anche la tecnica di inserimento delle protesi per via ombelicale ma si tratta di una soluzione davvero poco usata e da poter fare solo con protesi con soluzione fisiologica e non con quelle in silicone. Dopo che il chirurgo estetico ha deciso come inserire la protesi, ricava una sorta di tasca nel muscolo pettorale oppure al di sotto della ghiandola dove inserire il seno artificiale.
L’intervento di aumento del seno ha una durata di circa 1-2 ore. Solitamene, il chirurgo plastico chiude l’apertura fatta con alcuni punti che non creeranno una cicatrice visibile ma molto camuffata. È possibile che si decida di inserire tubicini di drenaggio per facilitare l’espulsione dei liquidi, che saranno rimossi dopo due giorni circa. Nelle prime ore dopo l’operazione, il seno può risultare più alto ma poi si stabilizza.

Il post operatorio

Se l’intervento di aumento del seno è avvenuto in anestesia generale, la paziente dovrà restare in ospedale a riposo assoluto e in osservazione durante la notte. La stessa cosa vale nel caso in cui ci siano state complicazioni in sala operatoria. Il giorno successivo, al massimo, la paziente torna a casa con l’indicazione di stare in assoluto riposo. Se l’operazione è avvenuta in anestesia locale, la paziente torna a casa già prima di sera, infatti si tratta di un’operazione che si esegue in day hospital, a patto di tornare il giorno successivo per la visita di controllo. I punti di sutura sono rimossi circa dopo 3-5 giorni. Gli altri punti vengono tolti in seguito, quando la cicatrice si è rimarginata del tutto.
Dopo la Mastoplastica Milano si dovrà indossare un reggiseno particolare che sia consistente e che sostenga bene, meglio se si predilige un modello contenitivo. Il reggiseno, in questo caso, è un presidio medico e dovrà avere determinate caratteristiche; sarà il chirurgo plastico a indicare quando è possibile toglierlo. Le normali attività dovranno aspettare almeno una settimana, dove sarà obbligatorio il riposo assoluto, ovviamente anche sul lavoro si dovrà prendere un periodo di malattia. Dopo la prima settimana si può anche riprendere l’attività fisica però in modo graduale senza sottoporsi a sforzi eccessivi. Gli sport più impegnativi come nuoto, tennis, danza ecc. che coinvolgono molto l’addome dovranno aspettare anche 6 settimane. Se la protesi è stata messa sotto il muscolo, il ritorno alla normale routine sarà ancora più lungo.


Mastoplastica Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Mastoplastica Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Additiva Prezzi Milano

Mastoplastica Additiva Prezzi Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Additiva Prezzi Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Mastoplastica Additiva Prezzi Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Mastoplastica Additiva Prezzi Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Mastoplastica Additiva Prezzi Milano

Mastoplastica additiva: quando fare l’operazione, come si svolge, i rischi e il prezzo
L’intervento di aumento del seno si chiama mastoplastica additiva e si tratta di introdurre nella mammella una protesi che possa ridare armonia nel fisico, facendo ritrovare alla paziente anche la fiducia in sé stessa. Il seno è un punto delicato che molte donne poiché forte simbolo di femminilità perciò avere dei problemi estetici in questa zona può anche far perdere la fiducia.

Le anomalie dell’aspetto del seno

Non si interviene aumentando il seno solo ed esclusivamente per motivi estetici perché si tratta di un intervento che può avere ragioni diverse che risiedono in anomalie delle mammelle o del loro aspetto. Ci sono casi in cui si interviene sul seno aumentandolo per via di anomalie congenite, che spesso si presentano solo alla pubertà, momento in cui il seno cresce per entrare nell’età adulta. Il seno può presentarsi come ipertrofico o ipotrofico, cioè più grande o più piccolo del normale. Il problema non è di per sé grave, ma va detto che questa iper o ipotrofia può colpire anche uno solo dei seni, che non risulteranno per questo simmetrici nella forma, tanto da dover operare con una mastoplastica. Spesso il problema è della ghiandola ipertrofica, ma il chirurgo plastico può eseguire altri test per verificare il tipo di questione alla base dell’asimmetria dei seni. Se la paziente è ancora in piena età puberale, purtroppo non si può intervenire ma è meglio aspettare che il corpo raggiunga il pieno sviluppo.
Esistono altre cause che vanno a modificare l’aspetto del seno; una su tutte la gravidanza. Quando una donna è in attesa, il seno aumenta perché si riempie di latte, tendendo la pelle che forma spesso smagliature. Una volta che il periodo di allattamento è finito, il seno si ritrova svuotato e cadente, fattore che può spingere molte donne a rivolgersi al chirurgo plastico per informazioni come Mastoplastica Additiva Prezzi Milano. Dopo l’allattamento, può presentarsi un altro problema come quello del capezzolo introflesso, cioè che si ritrae dentro la mammella, provocando non solo problemi dal punto di vista estetico ma anche infezioni. La protesi viene messa per evitare che il capezzolo rientri ma che resti al suo posto. Va infine detto che un intervento di aumento del seno può essere intrapreso dopo cure oncologiche che hanno previsto l’asportazione di uno o anche di entrambi i seni.

L’operazione di aumento del seno

La mastoplastica additiva può interessare entrambi i seni o anche uno solo, in base al caso specifico. Per aumentare il volume del seno, il chirurgo plastico esegue una piccola incisione di circa 4 cm al fine di ricavare una tasca che ospiterà la protesi, la quale può essere di forma rotonda oppure a goccia, cosiddetta “anatomica” perché regala un effetto più naturale. L’incisone può esser fatta in diversi punti e la scelta dipende da diversi fattori che il chirurgo plastico prende in esame di volta in volta. Il taglio viene eseguito solitamente sotto la mammella, nella parte inferiore dell’areola o nel cavo ascellare. In questo modo, la cicatrice viene mimetizzata al massimo, diventando pressoché invisibile agli occhi. La protesi è in gel di silicone oppure con soluzione fisiologica e dalla superfice liscia oppure satinata.
La durata dell’intervento è di circa 1–2 ore, l’anestesia di solito è locale, ma a volte il chirurgo plastico può optare per la generale. Dopo l’intervento, la parte va bendata, medicata e a volte si inserisce anche un tubicino per il drenaggio dei liquidi. Il medico prescrive riposo assoluto per la prima settimana e anche antidolorifici per tenere sotto controllo il dolore post operatorio.

I rischi di un intervento

Molti pensano che trattandosi di chirurgia estetica non ci siano rischi ma non è affatto così, poiché si tratta in tutto e per tutto di un intervento chirurgico che comporta perciò una serie di rischi di per sé. Qualsiasi procedura chirurgica che venga eseguita su pazienti in buono stato di salute comporta dei rischi, anche se limitati e di piccola entità, come spesso lo sono gli interventi di chirurgia estetica. È sempre possibile che insorgano complicazioni in sala operatoria, non prevedibili e di notevole gravità. La chirurgia estetica è comunque caratterizzata dal proporre interventi non sempre strettamente legati alla salute del paziente ma piuttosto per la sua bellezza. Data l’assenza di pericoli nel caso non si intervenga, la chirurgia plastica deve essere svolta su pazienti a rischio zero cioè in buone condizioni di salute. Se una persona è in buona salute, ha analisi del sangue buone, non ha contratto malattie gravi, non ci sono fattori di rischio famigliare può affrontare l’intervento di aumento del seno senza timore. Va però detto che il rischio non è pari a zero anche se ci avvicina molto, questo vuol dire che un intervento di chirurgia comporta pur sempre dei rischi che vale la pena conoscere bene.
Ogni volta che si fa un’incisione sul corpo, significa che dopo ci sarà una cicatrice. Anche se il chirurgo plastico mette i punti in modo da minimizzare al massimo la cicatrice, questa ci sarà sempre. Per nascondere ancora di più i segni dell’operazione, il chirurgo spesso incide in posti strategici, cioè dove ci sono le pieghe della pelle che andranno a nasconderli ancora di più. Inoltre, ogni volta che si incide si espone il corpo all’attacco di batteri e patogeni presenti nell’aria. Oltre a scegliere una clinica specializzata dove le sale e gli strumenti sono sterili, è bene pulire bene le ferite se non si vuole che si infettino.

Il costo della mastoplastica

La Mastoplastica Additiva Prezzi Milano dipende da diversi fattori tra cui la scelta delle protesi che devono essere comunque di alta qualità se non si vogliono problemi in futuro. In generale, l’intervento di Mastoplastica Additiva Prezzi Milano si aggira introno ai 5000-6000 euro, ma il prezzo finale dipende da fattori che variano da caso a caso perciò si tratta solo di un prezzo indicativo, soggetto a variazioni. Resta però importante non andare al risparmio finendo in cliniche clandestine ma rivolgersi sempre e solo a validi specialisti del settore che garantiscono la massima sicurezza.


Mastoplastica Additiva Prezzi Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Mastoplastica Additiva Prezzi Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Costo Mastoplastica Additiva Milano

Costo Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Costo Mastoplastica Additiva Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Costo Mastoplastica Additiva Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Costo Mastoplastica Additiva Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Costo Mastoplastica Additiva Milano

Aumento del seno: l’operazione di mastoplastica additiva per un seno più grande
Il “problema” del seno piccolo

Va subito chiarito che il seno piccolo non è sempre un problema estetico poiché può risultare anch’esso armonioso e piacevole su alcune figure; infatti, chi ha un aspetto filiforme sta molto bene con un seno piccolo che risulta perfettamente proporzionato. Anche chi ha un fisico diverso però può star bene con il seno piccolo e non trovarci nulla di sbagliato o spiacevole. Nei casi in cui invece non è così, cioè quando il seno piccolo a diverse donne risulta svilente e non femminile, si può ricorre alla chirurgia estetica. La mastoplastica additiva è il nome dell’intervento che consente l’aumento di volume del seno tramite l’introduzione di protesi in gel di silicone o anche con soluzione fisiologica. Non bisogna però pensare che un chirurgo plastico sia sempre incline a rendere un seno molto grande, perché quello che questo medico fa è valutare la grandezza della protesi da inserire in base a parametri corporei come la larghezza delle spalle, del bacino, della vita, l’altezza ecc. La proporzione va mantenuta anzi ricercata per arrivare alla bellezza desiderata: seni troppo grandi sono un risultato non auspicabile perché davvero poco naturali e per nulla armoniosi.

La donna con un seno piccolo non deve per forza operarsi: insomma resta una decisione da prendere a sua discrezionalità. Se il difetto corporeo mina l’autostima e la fiducia in sé stessi, è bene pensare a un intervento di aumento del seno. Va anche tenuto presente che deve essere sostenuto un certo Costo Mastoplastica Additiva Milano che rende l’intervento che aumenta il volume del seno non accessibile a tutte.

Prima dell’intervento

Quando si decide di aumentare il volume del seno, ci si rivolge a un chirurgo plastico specializzato che durante le visite pre-operatorie misura e valuta bene ogni fattore per poter decidere quale sia la grandezza più indicata della protesi, prendendo in esame anche i desideri e le richieste della paziente. Per visualizzare meglio il risultato finale e rendersi conto, il chirurgo fa indossare un reggiseno dove inserisce le protesi scelte così che la paziente possa capire l’entità del cambiamento. Foto, simulazioni e altre immagini aiutano a capire ulteriormente che cosa succederà dopo l’operazione che spesso va a cambiare in modo drastico l’aspetto fisico di una persona, cosa che anche se desiderata può scioccare una volta compiuta.
Prima dell’intervento è necessario non prendere farmaci anti coagulanti come l’aspirina e interrompere anche eventuali pillole e cerotti anti concezionali. Prima dell’operazione vengono fatti gli esami del sangue, la lastra al torace e anche l’elettrocardiogramma.

L’intervento di aumento del seno

La mastoplastica additiva è un tipo di operazione che si esegue in day hospital perciò la paziente viene dimessa in giornata e torna a casa sua la sera. È un tipo di intervento che prevede l’anestesia locale, ma qualora si dovesse optare per quella generale, allora la paziente deve restare in osservazione per tutta la notte; lo stesso vale nel caso in cui si dovessero incontrare complicazioni in sala operatoria (molto raro). La durata dell’intervento è di circa un’ora o poco più. Fattori come la durata e il tipo di protesi incidono anche sul Costo Mastoplastica Additiva Milano.
Il chirurgo plastico esegue un’incisione sotto la mammella, nella parte inferiore dell’areola o nel cavo ascellare di circa 4-5 cm massimo, ma dipende anche dalla dimensione della protesi scelta. In questo modo le cicatrici saranno piccole e mimetizzate poiché vengono scelti questi particolari punti dove la pelle si piega in modo naturale, mascherando i segni dell’intervento.

Il post operatorio

Di solito, la paziente operata con mastoplastica additiva viene dimessa in giornata dato che si tratta di una procedura in day hospital, a meno che non ci siano state complicazioni durante l’operazione o un’anestesia totale che richiedono la permanenza in clinica per osservazione. Dopo l’operazione di aumento del seno, questo viene fasciato con un bendaggio che andrà cambiato già il giorno successivo. La paziente indossa un reggiseno contenitivo che ha lo scopo di fare tendere la pelle che deve abituarsi al nuovo profilo. Il risultato sarà più apprezzabile se il reggiseno viene portato sempre per almeno 3-4 settimane dopo l’intervento, anche quando il bendaggio sarà già stato rimosso.
I punti che chiudono le piccole incisioni da cui sono state introdotte le protesi di silicone possono essere di quelli che si sciolgono da soli. In caso contrario, i punti di sutura vengono rimossi circa dopo 10-15 giorni, non appena la ferita chirurgica si richiude perfettamente. La tecnica che il chirurgo plastico usa per sistemare i punti, assicura una cicatrice molto sottile che viene nascosta anche grazie al punto che viene scelto per incidere il derma. Infatti, spesso il chirurgo estetico sceglie un punto in corrispondenza di pieghe naturali che mascherano ancora di più le suture. La forma finale del seno dipende dal tipo di protesi che è stata scelta nonché dalla misura e coppa.
Dopo i primi 7 giorni di riposo assoluto, chi ha subito un intervento per l’aumento del seno può lentamente ritornare alla routine quotidiana a patto di non fare sforzi. L’attività lavorativa perciò può essere ripresa se non prevede particolari sforzi. Per quanto riguarda l’esercizio fisico questo deve essere poco intenso e non interessare o coinvolgere la parte superiore del corpo. Il lavoro pesante e l’attività fisica sono da escludere almeno per 6 settimane o scodano le indicazioni del chirurgo estetico che sa meglio valutare caso per caso, in base anche alla tecnica di posizionamento della protesi, dietro alla ghiandola o dietro al muscolo pettorale.

Il costo

Il Costo Mastoplastica Additiva Milano può essere soggetto a variazioni che sono legate al tipo di protesi usata, dalla sua misura, dalla tecnica scelta, dal tipo di anestetico usato (generale o locale) ecc. Si può però dire che il prezzo medio di un’operazione di questo tipo va dai 5000 agli 8000 euro; un’indicazione generale che può essere soggetta a variazioni a discrezione del chirurgo estetico. Chiedere un preventivo non costa nulla ma quello che si deve fare è rivolgersi a un valido professionista che opera in strutture sicure e riconosciute.

 


Costo Mastoplastica Additiva Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Costo Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Chirurgo Plastico Seno Milano

Chirurgo Plastico Seno Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Chirurgo Plastico Seno Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Chirurgo Plastico Seno Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Chirurgo Plastico Seno Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Chirurgo Plastico Seno Milano

Operazione di aumento del seno: tutto sulla mastoplastica additiva

L’intervento di chirurgia estetica che consente di aumentare il volume del seno si chiama mastoplastica additiva e resta uno dei più richiesti in assoluto. Le ragioni per portano una donna sul tavolo operatorio possono essere diverse, cioè di natura estetica ma anche per via di condizioni mediche. Ci sono donne che hanno il desiderio di avere un seno più prosperoso per acquistare maggiore femminilità. C’è addirittura chi si sente a disagio con il suo seno piccolo tanto da perdere autostima in sé. Un seno di piccola misura può anche risultare sproporzionato e il chirurgo estetico allora provvede a riempire la mammella con protesi artificiali che rendono la figura più armoniosa.

Ci sono poi motivi diversi per intervenire chirurgicamente sul volume del seno. Ci sono situazioni in cui le due mammelle risultano sproporzionate perché uno meno sviluppato dell’altro (ipotrofie e ipertrofia). Anche eventi come la gravidanza e l’allattamento possono modificare la forma del seno, il quale può diventare vuoto e cadente. Il Chirurgo Plastico Seno Milano utilizza delle protesi per far ritrovare al seno la sua forma originaria con un effetto molto naturale. L’uso della protesi è consigliato anche nel caso in cui dopo l’allattamento l’areola si ritrae perché non c’è più volume che la sostiene (introflessine).
Anche una perdita di peso considerevole può modificare il snevo, la sua forma e la consistenza, come anche fa il naturale processo di invecchiamento che possono far desidera a una donna un intervento di chirurgia estetica. Va anche detto che un seno di piccola misura può essere piacevole e rendere la donna femminile.

Come avviene la valutazione pre operatoria

La fase di valutazione è fondamentale poiché il chirurgo plastico deve studiare ogni singolo caso che avrà le sue peculiarità. Lo scopo è trovare una soluzione su misura per ogni paziente che ha desideri e aspettative diverse: il chirurgo plastico fa combaciare il più possibile la situazione reale all’immagine che la paziente ha della perfezione.
Pe iniziare, il chirurgo plastico valuta le richieste della paziente per passare poi alle misurazioni del corpo, come la circonferenza di spalle, vita e fianchi, così da stabilire la misura più armonica possibile per le mammelle. Questo esame obiettivo prende in considerazione tutti i fattori fisici, e valuta anche la fattibilità stessa dell’intervento, poiché non è detto che sia sempre possibile operare. Altri esami hanno il compito di studiare il risultato migliore valutando, ad esempio, misura, forma e posizione dell’areola.
La visita pre-operatoria serve anche per indagare nella storia clinica della paziente, verificando che non ci siano fattori di rischio genetico dovuti a condizioni preesistenti. Allergie, farmaci assunti, interventi precedenti ecc. sono da evidenziare in questa fase. Le buone indicazioni pre-operatorie vanno infine confermate con esami come il prelievo del sangue e la lastra al torace.

Come si esegue la mastoplastica additiva

Il Chirurgo Plastico Seno Milano ha bisogno di circa 45 minuti fino a un 1 ora e 30 minuti per eseguire la mastoplastica additiva, in base al tipo di tecnica scelta. Tramite una piccalo incisione di circa 3 -4 cm vien inserita la protesi, davanti o dietro al muscolo pettorale. L’incisione può essere fatta nel cavo ascellare, sotto l’areola oppure sotto la mammella. La mastoplastica additiva può essere fatta con 2 diverse tecniche in merito alla posizione delle protesi: retro ghiandolare o retro muscolare.
In che cosa consiste la tecnica di posizionamento retro ghiandolare.

Optando per la prima tecnica, il chirurgo plastico inserisce la protesi dietro la ghiandola mammaria e davanti al muscolo del petto. Si usa questa tecnica nelle pazienti che hanno il tessuto mammario spesso. Se la paziente presenta un leggero rilassamento dalla mammella a causa dell’allattamento, si predilige questa tecnica. È un metodo di facile esecuzione che permette al chirurgo estetico di avere controllo sulla forma finale che il seno avrà dopo l’operazione. Con questa metodologia il seno risulterà naturale, assieme a un ulteriore vantaggio per il decorso post operatorio, che avverrà più velocemente. L’aspetto negativo di questa soluzione riguarda soprattutto le pazienti con la pelle sottile o che hanno richiesto protesi molto grandi poiché il bordo della protesi resta un po’ più visibile.

In che cosa consiste la tecnica di posizionamento retro muscolare

Se il Chirurgo Plastico Seno Milano sceglie la seconda tecnica significa che posizionerà la protesi in gel di silicone in una tasca ricavata dietro al muscolo pettorale e anche in parte dietro al muscolo dentato. Si tratta della tecnica da preferire quando la paziente ha un tessuto mammario poco spesso. Grazie a questa soluzione, il bordo della protesi è del tutto invisibile, così da far sembrare davvero un seno del tutto naturale: fattore che aiuta a riacquistare più facilmente la fiducia e l’autostima. Il seno operato ottiene dunque un aspetto molto naturale e armonioso con il resto del corpo. Va però considerato che questo tipo di tecnica rende il seno duro al tatto e la sua forma cambia poiché è posizionato sotto il muscolo: ogni volta che il muscolo si contrae, il seno cambia posizione e si muove. Inoltre, il decorso post operatorio diventa più lungo rispetto all’altra tecnica.

Quali sono i risultati finali

La paziente sottoposta a mastoplastica additiva viene dimessa già in serata in assenza di complicazioni: infatti si tratta di una procedura eseguita in day hospital. Subito dopo l’operazione, il seno sarà gonfio e tumescente oltre che alto, ma non c’è da preoccuparsi perché il gonfiore passa in pochi giorni e il seno torna alla sua posizione naturale. I punti di sutura che chiudono le piccole incisioni da cui sono state introdotte le protesi, vengono tolti circa dopo 15 giorni. Oltre al bendaggio, che viene rimosso non prima di 5 giorni dopo l’operazione di aumento del seno, la paziente avrà un reggiseno contenitivo che va indossato per circa 3-4 settimane in modo che la pelle si tenda bene e prenda la forma dei nuovi contorni senza lembi che avanzano.
Le protesi al seno in silicone non causano l’aumento del rischio di tumore. Chi ha subito un intervento di aumento del seno può comunque sottoporsi a visite come ecografia e mammografia senza alcun tipo di rischio.


Chirurgo Plastico Seno Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Chirurgo Plastico Seno Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Additiva Milano

Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Mastoplastica Additiva Milano MEBE Italia

Compila il form per ricevere maggiori info su Mastoplastica Additiva Milano

    Si legga l'informativa sulla privacy

Mastoplastica Additiva Milano – I Nostri servizi

Milano - MEBE Italia

  • Mastoplastica Costo Milano
  • Mastoplastica Costi Milano
  • Mastoplastica Prezzo Milano
  • Mastoplastica Prezzi Milano
  • Costo Mastoplastica Milano
  • Costi Mastoplastica Milano
  • Prezzo Mastoplastica Milano
  • Prezzi Mastoplastica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Costi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzi Mastoplastica Additiva Milano
  • Prezzo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Costi Milano
  • Mastoplastica Additiva Costo Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzo Milano

Milano - MEBE Italia

  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Miglior Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Del Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Al Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costi Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Costo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzo Milano
  • Chirurgia Plastica Seno Prezzi Milano
  • Costo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Costi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzo Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Prezzi Chirurgia Plastica Seno Milano
  • Chirurgia Plastica Ricostruttiva Seno Milano
  • Protesi Al Seno Milano

Milano - MEBE Italia

  • Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Costo Protesi Seno Milano
  • Costi Protesi Seno Milano
  • Prezzo Protesi Seno Milano
  • Prezzi Protesi Seno Milano
  • Protesi Seno Costo Milano
  • Protesi Seno Costi Milano
  • Protesi Seno Prezzo Milano
  • Protesi Seno Prezzi Milano
  • Mastoplastica Correttiva Milano
  • Intervento Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Seno Milano
  • Mastoplastica Additiva Ricostruttiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Dove Farla Milano
  • Mastoplastica Additiva Opinioni Milano

Approfondimenti su Mastoplastica Additiva Milano

Mastoplastica: che cos’è, che tipi di protesi ci sono e i risultati

La Mastoplastica Additiva Milano è uno degli interventi di chirurgia estetica che risulta ancora tra i più richiesti in assoluto assieme alla rinoplastica e alla liposuzione. Questa operazione consiste nell’aumentare il volume del seno tramite l’introduzione di una protesi. Non si ricorre alla mastoplastica solo per aumentare il seno ma anche per renderlo più armonico: è il caso, ad esempio, di donne che hanno i seni asimmetrici. In altre circostanze, questo intervento viene spesso richiesto dopo una gravidanza che ha completamente stravolto l’aspetto del seno. Inoltre, va detto che la mastoplastica viene effettuata anche nel caso in cui una donna sia costretta ad asportare parte o l’intero seno a causa della presenza di tessuto tumorale.

I diversi tipi di protesi

Quando si parla di un intervento chirurgico per aumentare il seno, non si può certo esimersi dal parlare delle protesi, gli oggetti che costituiscono il vero e proprio aumento. Si tratta di una scelta fondamentale per avere un effetto naturale ma anche importante affinché la protesi sia supportata bene dall’organismo senza problemi di rigetto, oggi rarissimi grazie alla grande ricerca effettuata in questo ambito. Le protesi si possono differenziare per la forma, la superficie nonché per il materiale contenuto.

La forma

La forma di una protesi per aumentare il volume del seno può essere fondamentalmente di due tipi: tonda oppure a goccia, con quest’ultima più simile a quella anatomica. La scelta tra le due non dipenda dalle preferenze ma è il chirurgo plastico che valuta quale sia la soluzione migliore che consente il risultato ottimale dopo l’intervento. La protesi rotonda è quella che si utilizza nel caso in cui si vuole ottenere un risultato molto armonioso dopo un aumento di seno moderato. Se dopo l’allattamento il seno risulta svuotato o cadente, si preferisce optare per questa tipologia che risulta migliore. La protesi anatomica, invece, si utilizza per aumentare il volume in pazienti che hanno un seno naturale davvero ridottissimo e desiderano un effetto il più possibile naturale. La differenza tra protesi tonde o anatomiche si vede perché quelle tonde stanno molto in alto mentre quelle anatomiche sono meno evidenti. Inoltre, le protesi si possono differenziare anche per grado di proiezione: basso, medio oppure alto, da scegliere in base alle singole preferenze della paziente.

Il materiale contenuto

Sorvolando sulle differenze tra protesi lisce o dalla superficie testurizzata, passiamo a trattare un argomento che preme maggiormente a chi desidera sottoporsi a un intervento di Mastoplastica Additiva Milano, cioè il tipo di materiale che costituisce la protesi. È questo aspetto, infatti, quello che fa una differenza sostanziale: la ricerca ha svolto molti studi per trovare il materiale che più si avvicina a quello che costituisce i seni naturali, cioè il tessuto mammario ricco di grasso e non solo, il quale ha una coesistenza particolare e si muove in modo specifico. L’involucro esterno della protesi è realizzato in silicone ma l’interno può essere realizzato con soluzione fisiologica oppure ancora con il gel di silicone. Quest’ultimo è un prodotto molto buono per sostituire i seni naturali perché vanta una consistenza e una morbidezza davvero molto simili al tessuto mammario. Il gel di silicone è un prodotto che è anche sicuro perché, in caso di rottura accidentale della protesi, non si disperde nella regione mammaria creando problemi di varia natura. Il grado di coesione del gel di silicone è diverso: morbida, un po’denso e molto denso. La scelta di questo fattore dipende da che cosa si desidera ottenere dal punto di vista della resistenza, comfort e sicurezza.
Le protesi che sono realizzate con la soluzione fisiologica oggi risultano meno utilizzate rispetto al passato. Il motivo non è chiaro, poiché si tratta pur sempre di una soluzione molto funzionale; basti pensare che questa tipologia è dotata di un piccolo tubo di riempimento che permette al chirurgo plastico di eseguire piccole modifiche sul volume delle protesi anche sei mesi dopo che la paziente è stata sottoposta all’operazione di aumento del seno. Togliendo o aggiungendo del liquido, la protesi può esser modificata per un risultato ancora migliore.

Non solo per bellezza…

Moltissimi pensano che l’aumento del seno sia solo per motivi estetici e che si tratta perciò di un intervento che ha il solo scopo di far stare meglio con il proprio corpo, ma non è affatto sempre così. Ci sono molte situazioni in cui il seno va modificato per ragioni mediche: è il caso dei capezzoli introflessi, che possono essere una condizione congenita, cioè dalla nascita, oppure una complicazione spuntata a seguito dell’allattamento. Dopo l’allattamento, infatti, il seno si svuota e l’assenza di volume può far ritirare i capezzoli che non escono più fuori. Oltre a essere antiestetico si tratta di un problema pericoloso per la salute. Molte donne si rivolgono al chirurgo plastico per la mastoplastica per via del capezzolo introflesso. La protesi inserita fa da sostegno al capezzolo che resta al suo posto senza tornare dentro.

Le controindicazioni e i rischi

Va ricordato che l’intervento di Mastoplastica Additiva Milano resta pur sempre un’operazione chirurgica che perciò espone a rischi come le infezioni. Esporre l’interno del corpo ai batteri esterni è molto pericoloso e perciò ci si deve affidare solo a cliniche e ospedali riconosciuti e autorizzati, evitando la chirurgia plastica clandestina che non garantisce alcuna sicurezza. La convalescenza dopo questo tipo di intervento non è per nulla breve e il dolore può essere insopportabile, tanto da dover ricorrere alla prescrizione di antidolorifici forti. Le normali attività vanno interrotte dopo l’aumento del volume del seno poiché non è permesso stancarsi, bensì è necessario stare a completo riposo. Chi ha subito questa operazione deve portare, oltre al bendaggio medicale, un indumento contenitivo per premettere alla pelle di tendersi bene e assumere i nuovi contorni.

I risultati

La differenza tra il prima e il dopo è davvero notevole e si nota subito che è stato fatto qualcosa. Non si tratta infatti di un ritocco poco percettibile ma di un’operazione che va a modificare abbastanza l’aspetto della persona, anche se l’aumento è di poca entità. Per vedere i risultati finali è necessario attendere che la tumefazione e il gonfiore passino e che la pelle si tenda bene; all’incirca 6-8 settimane.


Mastoplastica Additiva Milano – Link Utili

YouTube | Wikipedia

Mastoplastica Additiva Milano Aumento del seno con protesi di altissima qualità per un aspetto naturale ed armonioso, è sicuramente l’intervento di chirurgia estetica maggiormente praticato e richiesto, soprattutto in Italia.

Footer

I nostri servizi a Milano

  • Chirurgo Plastico Seno Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Milano
  • Mastoplastica Additiva Prezzi Milano
  • Mastoplastica Milano
  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Milano
  • Protesi Seno Milano

I nostri servizi in Provincia di Milano

  • Chirurgo Plastico Seno Bruzzano Milano
  • Mastoplastica Additiva Vanzaghello
  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Viale Tibaldi Milano
  • Mastoplastica Additiva Viale Corsica Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Vigentino Milano
  • Protesi Seno Sedriano
  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Viale Teodorico Milano
  • Costo Mastoplastica Additiva Quartiere Grigioni Milano
  • Mastoplastica Veduggio con Colzano
  • Miglior Chirurgo Mastoplastica Additiva Besate

P.IVA: 10478320152

  • 56593Totale visitatori:
  • 9Oggi:
  • 11Ieri:
  • 102La scorsa settimana:
  • 306Visitatori per mese:
  • 13Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 1 Febbraio 2018Il contatore parte dal:
  • Mappa del Sito
  • Privacy
  • Richiesta Cancellazione Dati

Copyright © 2022 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL